PHP con Oracle in GNU/Linux
- Dettagli
-
Categoria principale: Appunti
-
Categoria: Programmazione
-
Pubblicato: Venerdì, 30 Gennaio 2015 10:41
-
Scritto da Saetta
-
Visite: 144
- estrarre l'instant client delle versione desiderata in una directory qualsiasi
- creare dei link simbolici a libclntsh.so e libocci.so
- aggiungere a ld.conf la directory di cui sopra e lanciare ldcondif
PDO
- scaricare i sorgenti di php in una directory qualsiasi (in debian "apt-get source php5")
- andare nella directory php5/ext/pdo_oci
- eseguire "pecl package package2.xml"
- estrarre il tgz generato in una directory qualsiasi
- modificare il file config.m4 in modo che posso trovare l'header php_pdo_driver.h
- eseguire phpize
- eseguire "./configure --with-pdo-oci=instantclient,/opt/instantclient_11_2,11.2.0.4.0"
- eseguire make e "make install"
- aggiungere il caricamente dell'estensione al php.ini
Non PDO
- scaricare oci8 da PECL (http://pecl.php.net/package/oci8) ed estrarlo in una directory qualsiasi
- eseguire phpize
- eseguire "./configure --with-pdo-oci=instantclient,/opt/instantclient_11_2,11.2.0.4.0"
- eseguire make e "make install"
- aggiungere il caricamente dell'estensione al php.ini
Possibili dipendenze mancanti
- libaio1
- dpkg-dev
- php-pear
- php5-dev
Collegamenti